Al via la rottamazione quinques

22/10/2025

🔥 AL VIA LA ROTTAMAZIONE QUINQUES: NUOVA OPPORTUNITÀ PER ESTINGUERE I DEBITI FISCALI E PREVIDENZIALI

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla Rottamazione Quinques, la quinta edizione della definizione agevolata dei carichi affidati alla riscossione, disciplinata dall’articolo 23 della legge di Bilancio. Questa misura rappresenta un’importante opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione debitoria con condizioni particolarmente vantaggiose.

📋 AMBITO DI APPLICAZIONE
La sanatoria interessa i carichi derivanti da:

  • Omessi versamenti di imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali
  • Controlli automatizzati e formali (artt. 36-bis e 36-ter del DPR 600/1973 e 54-bis e 54-ter del DPR 633/1972)
  • Contributi previdenziali dovuti all’INPS (esclusi quelli derivanti da accertamenti)
  • Periodo di riferimento: 1° gennaio 2000 – 31 dicembre 2023

💰 VANTAGGI ECONOMICI
I contribuenti potranno estinguere i debiti pagando esclusivamente:

  • Il capitale
  • Le spese relative alle procedure esecutive e di notifica
  • SENZA sanzioni, interessi di mora o aggio

📅 SCADENZE CRUCIALI

  • Domanda di adesione: entro il 30 aprile 2026 (modalità telematica)
  • Comunicazione dell’Agenzia: entro il 30 giugno 2026
  • Pagamento in unica soluzione: entro il 31 luglio 2026
  • Rateizzazione: fino a 54 rate bimestrali (ultima scadenza: 31 maggio 2035)

⚖️ EFFETTI PROCESSUALI
Come confermato dalla giurisprudenza di legittimità, la presentazione della domanda di definizione agevolata produce importanti effetti sui giudizi pendenti. La Cassazione civile ha chiarito che “l’estinzione del giudizio è subordinata all’effettivo perfezionamento della definizione e alla produzione della documentazione attestante i pagamenti effettuati”.

🛡️ BENEFICI IMMEDIATI
A seguito della presentazione della dichiarazione:

  • Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza
  • Blocco di nuove procedure esecutive
  • Sospensione degli obblighi di pagamento da precedenti dilazioni
  • Impossibilità di iscrizione di nuovi fermi e ipoteche

⚠️ DECADENZA
La definizione perde efficacia in caso di:

  • Mancato pagamento dell’unica rata entro il 31 luglio 2026
  • Omesso o tardivo versamento di due rate (anche non consecutive)
  • Mancato pagamento dell’ultima rata

🎯 CHI PUÒ ADERIRE
Possono accedere tutti i contribuenti con carichi affidati tra il 2000 e il 2023, inclusi i debiti già oggetto di precedenti rottamazioni dichiarate inefficaci al 30 settembre 2025.

❌ ESCLUSIONI
Restano esclusi:

  • Carichi derivanti da accertamenti dell’Agenzia delle Entrate
  • Debiti già interamente saldati al 30 settembre 2025
  • Tributi regionali/locali (salvo autonome definizioni degli enti)

La Rottamazione Quinques rappresenta un’opportunità straordinaria per sanare posizioni debitorie pregresse con condizioni particolarmente favorevoli. È fondamentale valutare attentamente la propria situazione e agire tempestivamente entro i termini previsti.

#RottamazioneQuinques #DefinizioneAgevolata #DebitiFiscali #INPS #AgenziaEntrate #Riscossione #ConsulenzaTributaria #DirittoTributario #FiscoItaliano #ProfessionistiLegali

Altri Articoli